La manifestazione, in programma sabato prossimo 16 giugno, sarà valida come 4a prova del Grand Prix Provinciale di Palermo. I prodotti del territorio arricchiranno il pacco gara
In anteprima vi mostriamo la medaglia (viste le dimensioni potremmo anche chiamarlo medaglione) che verrà consegnato a tutti gli atleti che sabato prossimo 16 giugno prenderanno parte alla terza edizione di “Aspettando il Giro”, la corsa riservata agli amatori. La gara, che precede il 93° Giro podistico Internazionale , sarà valida come 4a prova del Grand Prix Provinciale di Palermo. La manifestazione è organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese e dall’ASD Universitas Palermo che cura l’intero circuito provinciale.
Una medaglia che se da un lato, mostra il logo della società castelbuonese con ai lati il tricolore, dall’altro riporta inciso il logo del Comune di Castelbuono, nome, data della manifestazione e il riferimento al Giro podistico Internazionale del prossimo 26 luglio. Un bel ricordo, una medaglia da collezione che andrà a fare bella mostra di se nelle già affollate bacheche dei podisti.
Non solo la medaglia di partecipazione, ma anche un ricco pacco gara che conterrà quanto di buono offre il territorio di Castelbuono, in tema di prodotti locali e materie prime. Ma c’è di più per tutti anche un buono sconto del valore di 5 euro da spendere nella giornata di sabato in una delle pizzerie convenzionate con l’evento.
Info e programma gara:
ore 16:30 ritrovo dei partecipanti, buffet per gli accompagnatori e ritiro pacco gara in Piazza Margherita.
ore 17:00 Esordienti C/B 300 metri
a seguire Esordienti A 300 metri
a seguire Ragazze 800 metri
a seguire Ragazzi e Cadette 1.100 metri
a seguire Cadetti e Allieve 1.650 metri
a seguire Allievi 2.200 metri
ore 18:00 Juniores, Promesse, Seniores, Master M/F:
UOMINI fino a SM60 – 8.250 metri (5 giri)
DONNE e UOMINI da SM65 – 6.600 metri (4 giri)
Seguirà Cerimonia di Premiazione
10 WILD CARD per partecipare a “A cursa i sant‘Anna ”: Anche quest’anno, “Apettando il Giro” darà la possibilità ai primi 10 classificati assoluti di accedere di diritto alla storica corsa del 26 luglio. Dieci wild-card, per dirla in gergo tennistico, che eleveranno all’ennesima potenza lo spettacolo.
ALBO D’ORO “ASPETTANDO IL GIRO”
2016 – Filippo Porto / Angelita Bonanno
2017 – Mohamed Idrissi / Chiara Immesi
SPONSOR ISTITUZIONALI
Unione Europea, Comune di Castelbuono.
SPONSOR TECNICO
KARHU, lo storico marchio sportivo finlandese, rilanciato in Italia da Franco Arese, manager piemontese oro nei 1500 metri agli Europei di Helsinki 1971, già presidente della Fidal, sarà lo sponsor tecnico del “Giro podistico Internazionale”. Un connubio che si ripete quest’anno, anche in occasione di “Aspettando il Giro”, in programma a Castelbuono il 16 giugno.
I PARTNERS PRIVATI:
Senza di loro non si darebbe lo start, non ci sarebbe la festa; sono i partners che quest’anno affiancano “Aspettando il Giro”: Giaconia Conad, Cantine Varaschin, Fiasconaro srl, Palazzolo Srl, Biscotti Paolo Forti, Poggio del Re, Battaglia Mannite, Agriturismo Bergi, Polase Sport, Castiglia Bibite, Latte Bergi, Acqua Geraci, BCC San Giuseppe di Petralia Sottana, Simegas, Biscotti Tumminello, Pegaso Università Telematica di Palermo, Venticolli, Dolcibon, Caseificio Nicola Biddeci, Il Fiore, GService, Pizzeria Cycas, Pizzeria Rua Fera, Pizzeria Sesto Senso, Pizzeria Antico Baglio, Pizzeria Umberto I.
Un percorso da campioni per “Aspettando il Giro”, che il 16 giugno vedrà sfidarsi tra le strade di Castelbuono, atleti master provenienti da ogni parte della Sicilia. La manifestazione precede quello che sarà l’evento, il Giro podistico Internazionale del 26 luglio.
Castelbuono (Pa). Ormai ci siamo, il 16 giugno Castelbuono aprirà le porte per il terzo anno ad “Aspettando il Giro”, la corsa riservata agli amatori. La gara, che precede il 93° Giro podistico Internazionale (in programma come da consolidata tradizione il 26 luglio) sarà valida come 4a prova del Grand Prix Provinciale di Palermo. La manifestazione è organizzata dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese e dall’ASD Universitas Palermo che cura l’intero circuito provinciale.
“ Una tappa di grande richiamo quella di Castelbuono – afferma Il presidente dell’Universitas Palermo Ino Gagliardi – che vedrà partecipare tantissimi atleti, attratti dal fascino di correre a Castelbuono, tra le strade care al Giro Internazionale. Il nostro circuito provinciale – conclude Gagliardi – mira a far convivere sport, turismo e cultura, promuovendo e valorizzando quei centri che di volta in volta ospitano una tappa.
Con Aspettando il Giro, sabato 16 giugno si correrà dunque sulle strade dei “campioni”. Il via da piazza Margherita, per proseguire lungo via Roma, via Mario Levante (l’impegnativa salita leggendaria del Giro Podistico), fino a scollinare in via Cavour per poi scendere lungo via Vittorio Emanuele, corso Umberto , piazza Margherita , via Sant’Anna e Piazza Castello, con ritorno in via Sant’Anna e piazza Margherita (dov’è previsto anche l’arrivo). Cinque i giri (8800 metri) per gli uomini fino alla SM60, quattro i giri per Over SM65 e donne. Lo start verrà dato alle ore 18.00.
Di Aspettando il Giro ma anche del Giro podistico Internazionale di Castelbuono, si parlerà domani, mercoledì 6 giugno nel corso della trasmissione “TGS Studio Stadio“, condotta da Salvatore Fazio. Nel corso della diretta, in occasione della gara di andata dei play off di serie B, Venezia-Palermo, sono previsti collegamenti da Castelbuono: insieme ad Alessandro Matalone ci saranno il maestro Nicola Fiasconaro e i giornalisti Anna Studiale e Rosario Mazzola.
Aspettando il Giro e il progetto START: Una delle novità dell’edizione targata 2018, sarà l’inclusione del progetto “Start” che farà parte integrante dell’evento stesso. Un progetto europeo (“Start-Sport Training to Run Together”) che vede come capofila il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese”, con la partnership di altri quattro paesi, Bulgaria, Finlandia, Lituania e Portogallo. Tra gli obiettivi, quello della promozione dello sport quale strumento di divulgazione, integrazione ed inclusione socio-culturale. Presentato ufficialmente a Castelbuono lo scorso mese di febbraio, il progetto ha vissuto, ad aprile, una seconda tappa di formazione a Sofia. “Rientrato in patria”, Start vedrà il suo primo effettivo banco di prova all’interno di “Aspettando il Giro”. Sulla scia di Start, quest’anno ad “Aspettando il Giro” sarà prevista una significativa presenza di donne, bambini, immigrati e disabili che vivono nelle comunità presenti nel paese e che si metteranno in gioco o all’interno della gara o come parte attiva della stessa organizzazione. In particolare, saranno presenti dieci ragazzi (provenienti da Palermo e provincia) con disabilità intellettiva relazionale, che effettueranno un giro del percorso. Questo grazie alla partnership con la FISDIR ed il “Comitato Italiano Paralimpico” (CIP). Esperienza che sarà ripetuta anche in occasione del Giro Internazionale.
10 WILD CARD per partecipare a “Cursa”: Anche quest’anno, “Apettando il Giro” darà la possibilità ai primi 10 classificati assoluti di accedere di diritto alla storica corsa del 26 luglio. Dieci wild-card, per dirla in gergo tennistico, che eleveranno all’ennesima potenza lo spettacolo.
ALBO D’ORO “ASPETTANDO IL GIRO”
2016 – Filippo Porto / Angelita Bonanno
2017 – Mohamed Idrissi / Chiara Immesi
SPONSOR ISTITUZIONALI
Unione Europea, Comune di Castelbuono.
SPONSOR TECNICO
KARHU, lo storico marchio sportivo finlandese, rilanciato in Italia da Franco Arese, manager piemontese oro nei 1500 metri agli Europei di Helsinki 1971, già presidente della Fidal, sarà lo sponsor tecnico del “Giro podistico Internazionale”. Un connubio che si ripete quest’anno, anche in occasione di “Aspettando il Giro”, in programma a Castelbuono il 16 giugno.
I PARTNERS PRIVATI:
Senza di loro non si darebbe lo start, non ci sarebbe la festa; sono i partners che quest’anno affiancano “Aspettando il Giro”: Giaconia Conad, Cantine Varaschin, Fiasconaro srl, Palazzolo Srl, Biscotti Paolo Forti, Poggio del Re, Battaglia Mannite, Agriturismo Bergi, Polase Sport, Castiglia Bibite, Latte Bergi, Acqua Geraci, BCC San Giuseppe di Petralia Sottana, Simegas, Biscotti Tumminello, Pegaso Università Telematica di Palermo, Venticolli, Dolcibon, Caseificio Nicola Biddeci, Il Fiore, GService, Pizzeria Cycas, Pizzeria Rua Fera, Pizzeria Sesto Senso, Pizzeria Antico Baglio, Pizzeria Umberto I.
Ufficio stampa Aspettando il Giro
Giro podistico Internazionale di Castelbuono: il manifesto della 93° edizione
Castelbuono (PA). E’ già attivo il conto alla rovescia che porterà alla giornata del 26 luglio, quando a Castelbuono andrà in scena la 93esima edizione del “Giro podistico Internazionale”. Un mix di tradizione, sport e cultura, tra storia, sfide e miti. Già pronto il manifesto ufficiale che rappresenta il marchio identificativo di quella che, ad oggi, è una delle corse su strada più antiche di Europa. Il Manifesto della 93esima edizione, quest’anno è stato selezionato tra una rosa di cinque proposte, tutte “partorite” dalla creatività del grafico Mariano Norata (Iperuranio Design), dai componenti del “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” ma anche da coloro che da sempre sostengono quella che, senza alcun dubbio, è tra le gare su strada più prestigiose, per storia e tradizione sportiva. Come per ogni manifesto, anche quello del “Giro” vuole essere la “firma” ufficiale di un evento che segnerà un’altra tappa importante della sua lunga storia. La figura stilizzata di un colored, nell’atto del suo sforzo massimo, campeggia a tutta pagina sopra le strade che generano 10 volte il circuito, sembra di vederlo in azione mentre, superata piazza Margherita inizia ad affrontare la durissima salita di via Mario Levante. Elemento importante inserito nel manifesto continua ad essere l’hashtag #runinhistory, che collega anche graficamente il passato al presente. Ai social, cantori e menestrelli dell’era moderna, il compito di promuovere e divulgare il manifesto che anche quest’anno apre la strada verso una manifestazione che si riserva di regalare, in un solo pomeriggio, mille e più emozioni.
Ufficio stampa manifestazione
Le società A.S.D. Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese e A.S.D. Universitas Palermo, in collaborazione con il Comitato Provinciale ACSI di Atletica Leggera, organizzano la manifestazione podistica “ASPETTANDO IL GIRO – II TROFEO CITTA’ DI CASTELBUONO”, gara valida come IV^ prova ufficiale del Grand Prix Provinciale FIDAL Palermo 2018 con attribuzione di 5 punti bonus a tutti gli atleti arrivati e Campionato Regionale di Corsa su Strada ACSI Senior/Master riservato agli atleti appartenenti alle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse, Seniores, Master M/F.
La manifestazione avrà luogo a Castelbuono sabato 16 giugno 2018 secondo il seguente programma:
- Ore 16:30: ritrovo dei partecipanti, buffet per gli accompagnatori e ritiro pacco gara in Piazza Margherita
- Ore 17:00: Esordienti C/B – 300 metri.
- Esordienti A – 300 metri
- Ragazze 800 metri
- Ragazzi e Cadette 1100 metri
- Cadetti e Allieve 1650 metri
- Allievi 2200 metri
- Ore 18:00: Juniores, promesse, Seniores, Master M/F. UOMINI fino a SM60 8250 metri (5 giri). DONNE e UOMINI da SM65 6600 metri (4 giri)
- Ore 20:00: Cerimonia di premiazione
Alla manifestazione possono partecipare tutte le società e gli atleti in regola con il tesseramento FIDAL per l’anno 2018, tutti i possessori di RUNCARD e RUNCARD EPS nonché i tesserati per l’Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica) ACSI convenzionato.
PERCORSO: La gara si svolgerà all’interno del suggestivo centro storico di Castelbuono, ricalcando per buona parte quello del Giro Podistico Internazionale di Castelbuono ampliato per l’occasione a 1.650 metri da ripetere 5 volte per gli uomini da cat. SM a cat. SM60 e 4 per tutte le categorie femminili e per gli uomini da cat. SM65 in poi con partenza e arrivo in Piazza Margherita.
ISCRIZIONI E QUOTE: Le iscrizioni singole si effettuano esclusivamente al seguente link https://www.speedpassitalia.it/gara-sicilia/aspettando-il-giro-16-06-2018/ mentre per quelle cumulative inviando una mail contenente cognome, nome, categoria, data di nascita e numero di tessera degli atleti all’indirizzo di posta elettronica info@speedpass.it entro le ore 20 di mercoledì 13 giugno. Non si accetteranno iscrizioni il giorno della gara.
I possessori di RUNCARD, RUNCARD EPS e i tesserati con E.P.S. ACSI dovranno inoltrare la copia della tessera e la copia del Certificato Medico Agonistico per atletica leggera; certificati medici rilasciati per altri sport non verranno presi in considerazione.
QUOTA ISCRIZIONE CATEGORIA ESOR/RAG/CAD/ALL/ M-F € 2,00
QUOTA ISCRIZIONE CATEGORIA JUN/PRO/SEN/MAS/ M-F € 8,00
MODALITÀ DI PAGAMENTO: La quota contanti in sarà versata al momento del ritiro dei pettorali da parte di un responsabile della società di appartenenza.
PREMIAZIONI: saranno premiati i primi tre di ogni categoria giovanile, assoluta e Senior/Master e i Campioni Regionali ACSI di ogni categoria Senior/Master. I primi 10 arrivati assoluti avranno una wild card per la partecipazione al 93° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono. Tutti i partecipanti riceveranno una medaglia di partecipazione e un ricco pacco gara.
CONTATTI:
Antonio Castiglia 333 909 9459, Nunzio La Scuola 338 484 7717 A.S.D. Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese.
Ignazio Gagliardi 348 264 7593, 393 851 7429, A.S.D. Universitas Palermo
https://www.speedpassitalia.it/gara-sicilia/aspettando-il-giro-16-06-2018/
https://www.facebook.com/groups/424368481298292/
NORME FINALI: l’organizzazione pur prodigandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità civile e penale di qualsiasi genere e natura per danni o incidenti che si potrebbero verificare prima, durante e dopo la gara. Per quanto non contemplato dal presente regolamento vigono le norme federali. L’organizzazione si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore, dandone comunicazione all’inizio della manifestazione, al ritrovo di giuria e atleti. L’assistenza sanitaria sarà curata da un medico e da un’ambulanza. All’atto dell’iscrizione si accettano automaticamente il regolamento e le condizioni vigenti.
Il Responsabile del Comitato Organizzativo
Ignazio Gagliardi
REGOLAMENTO III^ ed. Aspettando il giro di Castelbuono