venerdì, 26 Maggio 2017 / Pubblicato il Giro

Anche quest’anno “Aspettando il Giro” vi aspetta la mattina del 16 luglio a Castelbuono. Aperta a tutti gli amatori, sarà una gara che vi darà la possibilità di correre nel circuito del leggendario “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono”.
Nelle prossime settimane info su regolamento gara ed iscrizioni oltre che importanti novità per una seconda edizione che sarà all’insegna di intense emozioni!
Vi aspettiamo numerosi !

martedì, 09 Maggio 2017 / Pubblicato il Giro

(Castelbuono) – Mancano poco di più di due mesi al prossimo 26 luglio ed il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” per la 92esima edizione del “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono” ha già pronto il manifesto ufficiale che rappresenterà il marchio identificativo di quella che, ad oggi, è la corsa su strada più antica di Europa.

Il grafico ed ideatore del manifesto di quest’anno è stato Mario Norata (Iperuranio Design) che lo ha così illustrato: “Il manifesto di questa 92esima edizione vuole essere un omaggio a Castelbuono, alla storia centenaria del Giro Podistico, ai corridori che sui sampietrini hanno realizzato e continuano a realizzare imprese sportive leggendarie”.

Elemento importante inserito nel manifesto è dall’hashtag #runinhistory che collega anche graficamente il passato al presente, “il bianco e nero della foto dei primi anni ’60 dell’archivio del Gruppo Atletico, in contrasto con il colore giallo, intende rappresentare un evento unico al mondo, legato indissolubilmente alla propria storia ma, al contempo, proiettato in un futuro luminoso”, conclude così Norata.

I social saranno il “luogo” virtuale in cui il manifesto girerà già dalle prossime ore, rappresenterà il Giro, Castelbuono e tutti coloro che ancora oggi credono nell’importanza dello sport e dell’atletica in particolare con tutti quei valori che la rappresentano.

La speranza di tutto il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” è che la fama illustre del Giro arrivi a sempre di più persone in un’ottica che ormai non è più solo quella nazionale ma che abbraccia tutti i continenti.

Si ringraziano: Comune di Castelbuono – Giaconia Conad – Acqua Geraci – Fiasconaro – Varaschin – BCC “San Giuseppe” – Petralia Sottana – NVP.it Broadcast&Obvan.

92 giro-01

Cesare Monetti

Ufficio Stampa

Giro Podistico Internazionale di Castelbuono

Ha collaborato la Dott. Anna Studiale (cell. 3290170064)

Responsabile delle Pubbliche Relazioni del “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” 

martedì, 02 Maggio 2017 / Pubblicato il Giro

Rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado, il Concorso segna la prima tappa di avvicinamento alla 92esima edizione de “A cursa di Sant’Anna” in programma il prossimo 26 luglio

Il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” comincia a scaldare i  motori per quella che sarà la 92esima edizione del “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono” e lo fa partendo da un Concorso rivolto a tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Castelbuono.

Il suo fine è quello di stimolare i ragazzi alla conoscenza del Giro, motivandoli a sperimentare la loro libera creatività verso quella che non è solo una manifestazione sportiva ma che si amplia in un orizzonte culturale che abbraccia la storia del paese proiettandolo verso il futuro oltre che l’educazione alla pratica dello sport e della corsa in modo particolare.

Riportiamo a seguito il regolamento:

“Il Concorso è rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado, relativo alla produzione di:

  • un racconto breve
  • una poesia
  • un disegno (scorci, momenti e paesaggi lungo il percorso)
  • collage fotografico in PowerPoint o Video

che abbia come tema “A Cursa di Sant’Anna, la corsa più antica di Europa vista da occhi nuovi”

Al vincitore assoluto sarà riconosciuto un buono di €.200,00, ai vincitori di categoria un buono di €.100,00, da spendere in libri o accessori scolastici presso la libreria Edicolè.

I partecipanti potranno inviare al GAPC gli elaborati di loro produzione che rappresentino o si ispirino al tema prescelto. I testi dovranno essere in lingua italiana o in dialetto, avere una lunghezza massima di 8mila caratteri dattiloscritti, spazi compresi, Foglio A4, carattere Arial, dimensione 12, interlinea 1.

Non si accettano manoscritti.

I lavori dovranno essere inviati entro il 10 giugno 2017, all’indirizzo mail info@girodicastelbuono.com  o consegnati a mano in busta chiusa al GAPC.

Ciascun elaborato dovrà specificare : nome e cognome, dati anagrafici, classe frequentata, indirizzo, n.tel. ed eventuale indirizzo mail per le comunicazioni.  Ogni partecipante potrà presentare un solo elaborato per categoria.

Gli elaborati saranno sottoposti a valutazione insindacabile da parte della giuria composta da :

un docente di Materie letterarie, un docente di Arte, un docente di Scienze motorie, l’Assessore allo Sport, il Presidente del GAPC.

Tutti gli elaborati verranno esposti in un’ apposita area dedicata al concorso, durante la mostra allestita per la 92^ edizione del Giro Podistico.

I primi classificati , assieme ai genitori, saranno invitati alla serata della presentazione del 92^ Giro, che si terrà il 25 luglio in Piazza Margherita.

La notizia dei vincitori sarà inoltrata agli organi di stampa, in osservanza della tutela ai sensi del D.lg 196/03

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del Regolamento”

Il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” si auspica una numerosa partecipazione degli alunni e ringrazia il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo, “F. Minà Palumbo”, Maria Cicero, per aver accolto la proposta.

lunedì, 27 Febbraio 2017 / Pubblicato il Giro

Grande successo della nona edizione del “Vivinatura Trail Castelbuono”

 

Ai primi cinque classificati la possibilità di correre i “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono” il prossimo 26 luglio

 

(Castelbuono PA) – Il “Vivinatura Trail Castelbuono”, prima gara del circuito regionale, “Trail Sicilia Challenge”, ha portato a termine ieri la sua nona edizione all’insegna dello sport e della natura, quella incontaminata del “Parco delle Madonie”, con un boom di partecipanti ed un livello tecnico di grande spessore.

Una gara che ha visto il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese”, organizzatore del “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono” partner importante dell’organizzazione affiancando l’ “ASD Marathon Misilmeri” e Nunzio La Scuola, atleta ed amante della natura a cui spetta la paternità del “Vivinatura”:  fu lui che nove anni fa ebbe l’idea di iniziare a fare delle gare di trail nel bosco del paese facendo tanto per un evento che oggi rappresenta una importante realtà sportiva del trail siciliano.

A tagliare per primo il traguardo Pierpaolo Notaro (ASD Termini Bike) correndo i 22km del circuito in 2h10’14” e precedendo Antonino Camarda (ASD Panormus Mtb&Trail Team) e Francesco Cesare (ASD Marathon Misilmeri) di 4′. Prima delle donne Laura Emmi, arrivata al traguardo con un tempo pari a 2h38’41”.

180 i runners che quest’anno hanno preso parte alla gara presentandosi alla partenza nella stupenda cornice di via Sant’Anna, nel cuore del centro storico di Castelbuono e affrontando un circuito molto impegnativo in cui il primo lungo tratto in salita di 11 km lo ha condotti direttamente nel cuore del bosco fino a toccare un’altitudine massima di 1520m slm. Un percorso in cui quest’anno sono stati inseriti nuovi sentieri di grande spessore tecnico ma anche di intenso impatto paesaggistico.

“E’ il secondo anno che faccio questa gara replicando il risultato dell’anno scorso, è andata bene.

L’inserimento dei nuovi sentieri ci hanno fatto impegnare di più  e le gambe ne hanno risentito. Si tratta di un percorso a livello tecnico molto importante perché vi trovi di tutto, salite estreme tra le quali l’ultimo tratto innevato che abbiamo piacevolmente vissuto e poi il tratto in discesa molto vario tra petraie e sentieri. Una gara che sicuramente rifarò”, queste la parole di Pierpaolo Notaro a fine gara.

Presente anche Giampiero Trizzino, deputato all’ ARS, esponente del gruppo parlamentare del “M5s” oltre che amante dello sport e della natura: “Manifestazioni come questa sono la chiave di volta per rilanciare il territorio ed il turismo non solo di Castelbuono ma di tutta la Sicilia ed il connubio tra sport e natura in questa manifestazione è stato perfetto. Credo che questa sia la ricetta valida per poter creare economia con un turismo di qualità e per far ciò le leggi non sono necessarie, basta un’Amministrazione consapevole del valore che può avere un evento di questo genere ed incentivarla. Poi la parte forte la fanno i cittadini. Credo che persone come La Scuola e come altre debbano essere aiutate”.

Soddisfatti anche Nunzio La Scuola ed il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” che ha offerto ai primi cinque classificati di partecipare di diritto al prossimo “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono”, il 26 luglio. Dopotutto il passaggio dal trail a “A cursa di Sant’Anna” è molto breve!

Cesare Monetti

Ufficio Stampa

Giro Podistico Internazionale di Castelbuono

TORNA SU