lunedì, 10 Settembre 2012 / Pubblicato il Centenario, Giro

Sarà una grande gara quella che si correrà domenica 16 Settembre 2012 per festeggiare il centesimo anno dalla nascita del GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONOGara anticipata alle ore 17.30per ragioni legate alla diretta televisiva di Rai Sport.

In Piazza Margherita vi sarà anche il trentenne keniano doppio oro olimpico dei 3000 siepi EZEKIEL KEMBOI.

Agilità, velocità e grande simpatia sono le doti principali di questo keniano che ha trionfato sia alle Olimpiadi di Atene 2004 sia a Londra un mese fa. Come se non bastasse è anche doppio campione mondiale. Medaglie e record nel suo palmares, di sicuro saprà rendere la vita difficile, nei 10km previsti della corsa, alle stelle già annunciate quali Tariku Bekele e Thomas Longosiwa anche loro abituati ai podi olimpici.

A conferma di una gara dal forte sapore internazionale firmata dal GOLD LABEL EVENTS IAAF, si aggiunge alla lista dei top runners anche l’ugandese CHEPYONG DANIEL KIPKORIR forte maratoneta con un personale di 2h08’24” fatto nel 2010 a Francoforte.

venerdì, 07 Settembre 2012 / Pubblicato il Centenario, Giro

(Castelbuono) – 100 anni sono tanti e poche, pochissime gara al mondo possono festeggiare tale traguardo. Foto in bianco e nero, ricordi, articoli di giornali, tutto serve a ricordare. Un secolo di gare e di sfide, raggruppate nell’articolo in allegato che dovrebbe far meglio capire cosa significa correre a Castelbuono e soprattutto che cosa è ‘Il Giro’. Forse molto più di una corsa.

A ormai una settimana dall’edizione n. 87 del GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO altre due nazioni entrano nella lista dei partenti: Il Marocco conRACHID KISRI, 35enne che vive e si allena a Forlì, vincitore della maratona di Treviso 2006, ed  il Portogallo con HERMANO FERREIRA.

Anche l’Italia cresce e questo grazie alla presenza di STEFANO SCAINI, friulano ma ormai di casa in Sicilia sia per le diverse partecipazioni alla gara di Castelbuono ma anche e soprattutto perché marito della forte maratoneta azzurra di Bagheria Anna Incerti. Anche il 23enne portacolori delle Fiamme Gialle PATRICK NASTI, specialista dei 3000 siepi, sarà al Giro a completare l’elenco dei migliori azzurri al via.

Non sarà purtroppo al via Ruggero Pertile. Il padovano ha subito un infortunio in allenamento e dovrà osservare un periodo di riposo di almeno un mese.

martedì, 04 Settembre 2012 / Pubblicato il Centenario, Giro

(Castelbuono) – Sono due i  nomi di oggi che vanno ad allungare la lista dei grandi campioni che si daranno battaglia domenica 16 Settembre 2012 alle ore 18 all’87° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO. Sarà una edizione straordinaria, combattuta fino all’ultimo metro, così come spesso accaduto in questi cento anni di storia.

Non solo campioni olimpici, questa volta siamo lieti di annunciare MUKTAR EDRIS AWEL (quest’ultimo il cognome) già Campione del Mondo Junior dei 5000 metri questa estate a Barcellona in occasione dei World Junior Championship. Il diciottenne etiope ha vinto l’oro iridato correndo in 13’38”95 e vanta un primato personale sui 10000 metri di 28’44”95. Quale miglior auspicio per il futuro della gara di Castelbuono avere al via una così giovane ed importante promessa dell’atletica mondiale?

La seconda novità odierna da non sottovalutare per il trionfo finale in Piazza Margherita è il già famoso etiope DERIBA MERGA, 32enne con alle spalle una prestigiosa vittoria alla maratona di Boston del 2009. Quarto nella maratona olimpica di Pechino 2008, ha un primato personale sui 10000 metri di 27’02”62 datato 2007.

martedì, 04 Settembre 2012 / Pubblicato il Centenario, Giro

(Castelbuono) – Meno di due settimane al via dell’87° Giro podistico internazionale di Castelbuono, storica competizione nata nel 1912 e quest’anno al grande traguardo dei 100 anni. Gara per la prima volta premiata anche dalla federazione internazionale di atletica leggera (IAAF) che ha inserito la gara siciliana tra i GOLD LABEL EVENTS.

Nei giorni scorsi sono stati annunciati dal Comitato Organizzatore il keniano THOMAS PKEMAI LONGOSIWA (medaglia di bronzo in 13’42”36 a Londra nei 5000 metri), RUGGERO PERTILE e di YURI FLORIANI. Oggi è arrivata la definitiva conferma che al via in Piazza Margherita vi sarà un’altra medaglia di bronzo olimpica:  è quella dei 10000 metri vinta dal 25enne etiope TARIKU BEKELE. Un grande campione che vanta un primato personale sui 10km in pista di 27’03”24 fatto nel giugno di quest’anno. Dunque sarà grande sfida tra le strade di Castelbuono tra le due medaglie di bronzo dei 5000 e 10000 metri dei Giochi Olimpici di Londra.

Anche la lista degli atleti italiani s’impreziosisce grazie alla presenza dell’azzurro STEFANO LA ROSA, sei volte campione italiano tra i 5000 metri (2009-2010-2011-2012) e i 10000 metri (2008 e 2009). Un buon 2012 con tanto di  primato personale quest’anno in aprile proprio su quest’ultima distanza: 28’13”62 fatto a Palo Alto negli Stati Uniti.

TORNA SU