mercoledì, 29 Agosto 2012 / Pubblicato il Centenario, Giro

(Castelbuono) – Procede senza soste l’organizzazione del 87° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO in programma alle ore 18 di domenica 16 settembre e organizzato dal Gruppo Atletico Castelbuonese. L’edizione del centenario si avvicina, un evento che rimarrà nella storia di questa competizione che è ormai consacrata quale gara più antica d’Europa.

Una gara che ha il sapore delle Olimpiadi e che ora si tinge anche d’azzurro, perché dopo aver annunciato i giorni scorsi il kenianoThomas Pkemai Longosiwa (medaglia di bronzo in 13’42”36 a Londra nei 5000 metri) oggi è arrivata la definitiva conferma della presenza del maratoneta RUGGERO PERTILE e di YURI FLORIANI. Anch’essi protagonisti poche settimane fa a Londra.

Entrambi hanno già corso a Castelbuono in passato: nel 2011 ‘Rero’ Pertile si classificò 13°, mentre Floriani poco dopo, 16°. Con i più forti atleti africani che prenderanno parte al Giro di Castelbuono forse la vittoria non sarà possibile, però sognare non è vietato e senza dubbio sarà forte il tifo di tutti i siciliani presenti per loro.

lunedì, 27 Agosto 2012 / Pubblicato il Centenario, Giro

“Il Giro in mostra. Racconto di 100 anni di Storia”. Con questo titolo stasera verrà aperta, presso il Centro Studi “Marco e Rosa Speciale”, la mostra dedicata al centenario del Giro Podistico Internazionale di Castelbuono. La mostra, fortemente voluta dal Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese presieduto da Mario Fesi, ripercorre tutte le tappe della gara, a partire dalla prima edizione del 1912, con foto e cimeli. Questa è solo la prima delle tante occasioni che verranno organizzate per celebrare il centenario del Giro

lunedì, 27 Agosto 2012 / Pubblicato il Giro

Il primo nome di un grande campione viene annunciato oggi ufficialmente dal Comitato organizzatore dell’87° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO (in programma domenica 16 Settembre) ed è subito ‘medaglia’.
Il keniano Thomas Pkemai Longosiwa ha corso da protagonista ai Giochi Olimpici di Londra nei 5000 metri, si è classificato terzo, una medaglia di bronzo di gran prestigio in 13’42”36, alle spalle, con un ritardo sul traguardo di neanche un secondo, dal re indiscusso del mezzofondo l’inglese Mo Farah (13’41”66) e dell’etiope Dejen Gebremeskel (13’41”98).
Longosiwa sarà così sulle strade di Castelbuono, alla ricerca di una vittoria che aggiungerebbe così un altro keniano al prestigioso albo d’oro della storica gara siciliana portando così a 16 i successi del Kenya dopo il trionfo della scorsa edizione del compatriota Geoffrey Mutai.
Come spesso accade per gli atleti africani regna il mistero sulla vera data di nascita di Thomas. Potrebbe essere il 1982 (sito ufficiale Iaaf riporta questa data) ma anche il 1988. Proprio per questo è stato addirittura arrestato nel 2006 alla vigilia del Campionato del mondo Junior di Pechino poiché trovato con due differenti passaporti. Pochi mesi prima era arrivato 13° in occasione dei Campionati Mondiali Junior di cross ma tale risultato è stato poi annullato. Nel 2007 ha definitivamente iniziato a correre nel circuito senior. In questi cinque anni per lui oltre alla medaglia di bronzo di Londra anche un 12° posto, sempre nei 5000 metri, alle Olimpiadi di Pechino. In Italia ha raccolto un doppio successo: vittoria al Cross della Vallagarina nel gennaio 2011 e a marzo di quest’anno gradino più alto del podio nell’80° cross Cinque Mulini.
Ora il compito di Mario Fesi a capo del Comitato Organizzatore del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese sarà trovare degni avversari al keniano Longosiwa, per festeggiare così in maniera ancora più grande ed appassionante la prestigiosa ricorrenza del centenario della nascita del Giro e l’ingresso tra i GOLD LABEL EVENTS IAAF.
DIRETTA TV – Confermata la diretta televisiva del GIRO DI CASTELBUONO su RAI SPORT 1 dalle ore 18.

20120827-162633.jpg

mercoledì, 01 Agosto 2012 / Pubblicato il Centenario, Giro

Ci eravamo lasciati un anno fa con questa foto, con le Madonie sullo sfondo quale splendida cornice, con gli applausi del calorosissimo pubblico lungo le vie, con la voce magica dello storico speaker Paolo Mutton che raccontava la gara come fosse una poesia, con il trionfo in solitaria in Piazza Margherita a Castelbuono di Geoffrey Mutai in 29’05”.
Quest’anno il Giro Podistico internazionale di Castelbuono eccezionalmente, come già annunciato, per via delle Olimpiadi, si svolgerà domenica 16 settembre. Rimane da confermare l’ora esatta, probabilmente non sarà alle 19 come sempre bensì qualche ora prima. E sarà un grande Giro Podistico, perché sarà l’87esima edizione, ma soprattutto sarà l’occasione per festeggiare ed onorare il prestigioso traguardo dei 100 anni dalla nascita. Un centenario che sarà letteralmente d’oro, perché proprio la Iaaf, la federazione mondiale dell’atletica leggera, ha voluto premiare nei mesi scorsi la storica gara ed i castelbuonesi del prestigioso riconoscimento GOLD LABEL EVENTS IAAF. Pochissime gare al mondo possono vantare tale riconoscimento, c’è da andarne orgogliosi, quasi fosse una medaglia olimpica.
La macchina organizzativa del Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese diretta da Mario Fesi è già al lavoro da qualche mese, organizzare una simile corsa di livello mondiale è impegnativo, ma il Giro di Castelbuono crescerà ancora di più, nonostante anche le tante difficoltà economiche esistenti: “E’ già confermata la diretta televisiva su RaiSport – ci tiene a far sapere Mario Fesi – mentre per quanto riguarda i nomi dei campioni che si presenteranno al nastro di partenza ci sono già varie trattative aperte, anche se per una conferma definitiva sarà necessario attendere la fine dei Giochi Olimpici di Londra”.
Olimpiadi che vedranno impegnati diversi atleti che hanno gareggiato nel 2011 proprio a Castelbuono, tra questi possiamo ricordare il maratoneta Ruggero Pertile e Yuri Floriani che sarà impegnato nei 3000 metri. Ma ancora il più grande in bocca al lupo va alla maratoneta siciliana Anna Incerti originaria di Bagheria e grande amica del Giro.
Il Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese a meno di 50 giorni dalla gara del centenario già desidera fare i primi ringraziamenti, dal Comune di Castelbuono al sindaco dr. Antonio Tumminello, alle Istituzioni tutte e agli sponsor storici e quelli nuovi che si affiancheranno al Giro di Castelbuono per la prima volta.

TORNA SU