Dal link sottostante è possibile scaricare il modulo per l’accredito dei giornalisti da far pervenire a cesare.monetti@atleticaweek.it
Modulo accredito stampa
COMUNICATO STAMPA del 6 luglio 2011
GEOFFREY MUTAI: IL RE DI BOSTON A CASTELBUONO
Castelbuono (Pa)- Dalla Boston Marathon, la corsa più antica del mondo (115 anni), a Castelbuono, la gara più antica d’Europa con le sue 86 edizioni ed i quasi 100 anni di storia. Un filo unisce queste due gare, lontane migliaia di chilometri ma sempre più vicine nelle liste di partenza. Infatti il comitato organizzatore del Giro Podistico internazionale di Castelbuono del prossimo 26 luglio 2011 è lieta di annunciare che al nastro di partenza di Piazza Margherita ci sarà Geoffrey Mutai, il vincitore della Boston Marathon 2011.
Mutai, ventinovenne keniano, a Boston ha segnato la storia correndo la maratona in un strepitoso 2h03’02, quasi un minuto in meno rispetto al record mondiale di Haile Gebreselassie. Per diversi fattori questo primato mondiale non è stato omologato ma rimane comunque da parte di Mutai il segno di aver vinto la maratona più veloce della storia, dimostrando di essere uno dei più forti atleti di sempre.
Geoffrey Mutai sarà al via del Giro di Castelbuono e sarà l’uomo da battere insieme all’americano Ryan Hall, quarto sempre a Boston: “La corsa è sempre stata nel mio sangue. La svolta arrivò nel 2007 quando conobbi il mio manager che mi diede la possibilità di gareggiare fuori dal mio paese. A quei tempi lavoravo come taglialegna. Nel 2008 vinsi la maratona di Eindhoven in 2h07’50” e riuscii a ripetere il successo nella gara olandese l’anno dopo in 2h07’01” queste le parole di Mutai al termine della sua impresa a Boston dove è tornato lo scorso 26 giugno nella 10k che l’ha visto ancora vincitore con il primato personale di 27’19”.
A 20 giorni dal via va sempre di più a delinearsi il cast della gara castelbuonese che sta mantenendo fede alla tradizione ormai secolare di avere come protagonisti i più forti atleti del mondo. Ancora il Comitato Organizzatore, presieduto da Mario Fesi, è in trattativa con altri atleti di grande spessore tecnico che renderanno la gara un evento podistico unico in Italia e nel mondo.
CHI E’ GEOFFREY MUTAI – Nato a Mumberes (kenya) il 7 ottobre 1981 è entrato nella storia alla Boston Marathon 2011 dove ha vinto con 2h03’02. Taglialegna fino al 2007, vanta 59’30 nella Valencia Half Marathon nel 2009 e 2° posto a Rotterdam nel 2010 con 2h04’54. 5° ai Campionati Mondiali di Cross di marzo a Punta Umbria.
COMUNICATO STAMPA del 19 luglio 2011
Il PATRON MARIO FESI:
“Siamo tra le prime 5 corse al mondo, Ryan Hall non verrà e mi ha deluso”.
CONFERENZA STAMPA – Informiamo che la conferenza stampa di presentazione si terrà:
VENERDI’ 22 LUGLIO – ore 10.30 c/o la sede della REGIONE SICILIA – Assessorato allo Sport Turismo e Spettacolo – Sala Paolo Borsellino – Via Notarbartolo, 9 – Palermo.
(Castelbuono) – Sale la febbre da ‘Giro’, manca una sola settimana alla consueta data di gara del 26 luglio (ore19), quando si correrà per la 86esima volta nella storia il Giro di Castelbuono, la gara più antica d’Europa.
Il ‘Giro’ è un patrimonio di tutti i castelbuonesi e a sette giorni dall’evento, il patron del Giro, Mario Fesi, ci tiene a fare il punto della situazione su una gara unica al mondo in quanto a fascino ed atleti d’élite presenti al via.
E’ nato un nuovo percorso, perché si è deciso di cambiare? “E’ stato necessario passare dai circa 11,4km ai 10km precisi per poter rispondere alle caratteristiche richieste dalla federazione internazionale di atletica (Iaaf) per rientrare nei ‘Gold Label Events’. Un sigillo che il ‘Giro’ deve avere per festeggiare nel 2012 in maniera ancora più grande il centenario dalla nascita”.
Cosa significa entrare nei ‘Gold Label Events’? “E’ una laurea, solo 4 gare su strada da 10km al mondo possono vantare questo titolo, noi saremmo la quinta. Gli unici in Italia. Il percorso è già stato misurato dagli organi competenti, saranno 4 giri più corti e 5 leggermente più lunghi, il fascino resterà immutato”.
Come si organizza una gara di così alto livello? “Non è facile, lavoriamo tutto l’anno per far vivere un grande giorno di festa a Castelbuono che così è conosciuto in tutto il mondo. Ci vuole passione e professionalità. Voglio ringraziare tutte le istituzioni come il Comune di Castelbuono che fa miracoli per darci un fondamentale contributo nonostante sia un paesino da 10mila anime, poi ancora l’Assessorato allo Sport della Regione Sicilia, l’Ente Parco delle Madonie, il Coni Regionale e Provinciale e poi tutti gli sponsor. Senza questi interventi non sarebbe possibile”.
Nel 2012 si festeggerà il centenario della nascita del Giro? “Lavoreremo già dai primi di settembre per fare un’edizione memorabile. Posso già confermare che la gara sarà spostata al 13 settembre, come già accaduto in passato.