Mancano pochissimi giorni al Giro di Castelbuono , una delle corse su strada piu’vecchie d’Europa ,in programma come da tradizione Martedi 26 Luglio tra le vie del rinomato paese palermitano. Anche nel 2022, giungeranno sulle Madonie alcuni tra i migliori atleti al mondo che hanno risposto presente all’invito del presidente Antonio Castiglia.
Lo svizzero Abraham Tadesse , gia’campione europeo di mezzamaratona 2016 e vicecampione europeo di maratona nel 2018 , rendera’sicuramente dura la gara per alcuni giovani keniani che hanno scelto proprio Castelbuono come loro rampa di lancio per il mondo dei grandi.
La medaglia di bronzo under20 sui 1500, Justus Soget sara’il leader di questo drappello composto anche dal giovane connazional Brian Limo , alla seconda gara fuori dall’Africa , e dall’ugandese Isaac Kibet che , forte del suo 27.41 ,sara’un atleta a cui gli aspiranti dalla vittoria dovranno prestare sicuramente attenzione.Trattativa serrata delle ultime ore porterebbe a Castelbuono anche il campione del mondo in carica under20 dei 5000m ovvero il keniano Benson Kiplangat , accreditato stagionale di un probante 13.10 sulla distanza piu’breve.
Celestin Ndikumana e Leonce Bukutu saranno impegnati a tenere alta la bandiera del Burundi tra le strade della Cursa. Europa rappresentata dal campione nazional svedese dei 10000m Emil Millan de la Oliva.Anche lo spagnolo Houssame Benabbou, buon stradista e crossista , ha fermamente voluto partecipare al Giro e questo ,testimonia quanto efficace sia il lavoro di promozione internazionale dello staff capitanato da Antonio Castiglia.
Colori azzurri saranno capitanati, come gia’annunciato , da Ilias Aouani : il piu’veloce debutto italiano di sempre in maratona in 2h08.34 e , curiosita’, unico atleta nostrano capace di vincere nella stessa stagione il campionato nazionale di corsa campestra, diecimila in pista e strada e mezzamaratona.
Il piemontese Italo Quazzola , rientrera’a Castelbuono alle competizioni dopo la fantastica medaglia di bronzo e record personale sui 5000m ai recenti Giochi del Mediterraneo disputatisi in Algeria.
Ahmed Ouda , coriaceo atleta bergamasco e gia’maglia azzurra sara’uno dei top azzurri.
Il pugliese Pasquale Selvarolo , piu volte azzurro e accreditato di un veloce 28.30 sui diecimila sara’uno dei migliori connazionali insieme al modense Alessandro Giacobazzi ,che vanta una vittoria alla prestigiosa TurinMarathon.
Il messinese Antonino Lollo , campione italiano di maratona nel 2021 , sara’il capofila di una nutrita quanto agguerrita pattuglia di atleti siciliani presenti al via : al fianco di Lollo , troveremo la medaglia di argento agli europei under23 nel 2013 ovvero il siracusano Giuseppe Gerratana .Nobiliterrano la compagine locale anche i forti palermitani Alessio Terrasi e Giorgio Scialabba cresciuti alla corte di coach Tommaso Ticali che tanti talenti ha regalato alla corsa su strada nazionale ed internazionale come Vincenzo Massimo Modica e Anna Incerti.
Analisi finale che spetta come dovere al presidente del Comitato Organizzatore Antonio Castiglia sul lavoro svolto: “Una edizione che si annuncia come sempre spettacolare con un cast di livello mondiale.Purtroppo il calendario internazionale non ci ha aiutato: Mondiali ed Europei nello stesso periodo non ci hanno permesso di avere tante stelle con cui avevamo gia’trattative avanzate. Sono comunque molto contento per l’eccezionale livello raggiunto e sono altresi sicuro che la gara sara’come sempre avvincente e combattuta. Mi fa veramente piacere sapere che tanti giovani promesse africane hanno scelto la nostra gara come rampa di lancio verso il firmamento mondiale della corsa.Mi aspetto anche una gran gara da parte di Ilias Aouani e di tutti gli azzurri che sento particolarmente affascinati dalla nostra gara.
La leggendaria Cursa di SantAnna sara’trasmessa in diretta sia RAISPORT che streaming martedi sera alle 18.55 con la voce di Marco Tripisciano: tutti potranno quindi avere la possibilita’di assistere ad uno spettacolo unico che si ripete da 96 edizioni.
Sempre importante anche il contorno della classica castelbuonese: in apertura di programma, il 26 Luglio , si svolgera’una gara per ragazzini under16 dove vedremo all’opera giovani atleti della zona. Attenzione al mondo giovanile da sempre un focus per il presidente Castiglia.
Anche la sera prima , con la presentazione dei campioni al via , il castelbuonese onorario Paolo Mutton condurra’una serata molto interessante che vertera’sulla valorizzazione delle eccellenze locali sia nel mondo della cultura e della scienza che in altri sport,senza dimenticare assolutamente anche i prodotti del territorio.
Evento realizzato anche grazie al contributo del Dipartimento dello sport-Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Elenco Partenti Giro di Castelbuono
2 Abraham Tadesse Swizzera
3 Ilias Aouani Italia G.S.Fiamme Azzurre
4 Justus Soget Kenia World U20 Championships Bronze medallist
5 Italo Quazzola Italia ATL: Casone Noceto
6 Brian Limo Kenia
7 Benson Kiplangat Kenia
8 Isaac Kibet Uganda
9 Pasquale Selvarolo Italia G.S.Fiamme Azzurre
10 Celestin Ndikumana Burundi
11 Ahmed Ouhda Italia ATL: Casone Noceto
12 Emil Millàn De la Oliva Svezia
13 Isaac KipkemBoi Too Kenia
14 Houssame Bennabou Spagna
15 Alessandro Giacobazzi Italia C.S. Aeronautica Militare
16 Giuseppe Gerratana Italia C.S. Aeronautica Militare
17 Giorgio Scialabba Italia G.P. Parco Alpi Apuane
18 Zouhir Saharan Italia A.S. DIL. Milone
19 Leonce Bukutu Burundi
20 Antonino Lollo Italia Atl. Bergamo 1959 Oriocenter
21 Andrea Soffientini Italia A.S.D Dinamo Sport
22 Andrea Palumbo Italia A.S.D. Sicilia Running Team
23 Alessio Terrasi Italia G.P. Parco Alpi Apuane
24 Arturo Ginosa
I nostri Partners:
ENTI PUBBLICI
COMUNE DI CASTELBUONO
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TURISMO SPORT E SPETTACOLO
REGIONE SICILIANA PRESIDENZA
PRO LOCO CASTELBUONO
CUSI SICILIA
SPONSOR TECNICO
KARHU
DITTE PRIVATE – MAJOR SPONSOR
STARDUST RECORDS SRL
DISTRETTI ECOLOGICI SPA
VECA SPA
DITTE PRIVATE
GIACONIA SUPERMERCATI
ACQUA GERACI
FIDEURAM PRIVATE BANKER
BCC “SAN GIUSEPPE” DELLE MADONIE
NVP BROADCAST & OBVAN
SVE VENDITA ENERGIA SRL
LEMON SISTEMI SPA
GM SRL
CLS ARREDI
BISCOTTI PAOLO FORTI
FIASCONARO SRL
RISTORANTE PALAZZACCIO
Il Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese lo aveva anticipato: “le sorprese non finiscono mai” e così è stato. Tornano i grandi nomi al Giro di Castelbuono che, per la sua 96esima edizione, torna alla completa normalità: la cursa di Sant’Anna continua la sua tradizione del 26 luglio.
Antonio Castiglia e il suo staff hanno puntato in alto anche per il 2022 assicurandosi lo svizzero di origini eritree Abraham Tadesse che ha scelto Castelbuono come test di avvicinamento ai prossimi campionati europei di maratona a Monaco di Baviera.
Curriculum che lo qualifica come una stella del firmamento del road running: campione europeo di mezza maratona ad Amsterdam nel 2016 e vicecampione europeo di maratona a Berlino nel 2018.Una ritrovata voglia di fare fatica lo ha portato quest’anno a segnare il suo record personale in maratona fermando il crono a 2h06.38 proprio nella sua Zurigo , tra i migliori di sempre in Europa sulla distanza.
“Ancora non ci credo” dice il presidente Castiglia “è stata una trattativa lunga e sofferta ma alla fine la storicità e la fama mondiale della nostra gara ci hanno aiutato a chiudere questa trattativa importantissima. Sono felicissimo per il traguardo raggiunto e sono sicuro che quest’anno torneremo a correre molto forte sulle vie del nostro bellissimo paese. Non finisce assolutamente qui il cast, sono in via definizione trattative con altri atleti di caratura mondiale di cui presto daremo annuncio”.
Parlando per i colori azzurri il presidente Castiglia è raggiante nel poter annunciare la presenza a Castelbuono del portacolori delle Fiamme Azzurre Iliass Aouani.
Ha debuttato questa primavera a Milano in maratona realizzando in 2h08.34, il miglior crono di sempre di un azzurro al debutto in maratona. Per l’allievo di coach Massimo Magnani, la prova palermitana sarà un importante test in vista dei prossimi appuntamenti. Curiosità statistica: Iliass Aouani è il primo atleta italiano ad aver vinto nella stessa stagione i titoli italiani di corsa campestre, diecimila metri su pista , dieci chilometri su strada e mezza maratona.
Con il supporto degli enti pubblici e di tutti gli sponsor, la tradizione continua e il Giro mantiene inalterato il suo fascino anche per il 2022, proponendo sulle sue strade campioni che hanno scritto pagine di storia del nostro amato sport.
Ufficio Stampa Giro di Castelbuono
PARTNERS ISTITUZIONALI:
-Evento realizzato anche grazie al contributo del Dipartimento per lo sport-Presidenza del Consiglio dei ministri.
-Comune di Castelbuono
-Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport e Spettacolo
-Regione Siciliana Presidenza
-Pro Loco Castelbuono
-Cusi Sicilia
Iniziato il countdown dell’ultimo mese per il Giro di Castelbuono giunto nel 2022 alla 96esima edizione. Anche per questo anno, la storica Cursa di Sant’ Anna si svolgerà come tradizione il prossimo 26 Luglio.
Invariata la distanza di 11,340km per i classici 10 giri su cui si svilupperà la tanto attesa gara.
Il responsabile nonché Presidente dell’Associazione organizzativa Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, Antonio Castiglia mostra tutta la sua felicità ed eccitazione: ” Preparare una nuova edizione del Giro insieme a tutti i miei preziosi collaboratori mi elettrizza ogni volta e anche quest’anno, quella energia pazzesca è già in mezzo a noi.
Che dire… è bello e ci siamo!”.
Incalza Castiglia “Sono soddisfatto di come tutte le istituzioni e gli sponsors ci stiano aiutando per portare avanti e rendere sempre viva una tradizione che ha permesso al nostro paese di essere famoso e conosciuto in ambito sportivo su scala mondiale.”
Tantissime le leggende passate in tanti decenni a Castelbuono: sulle vie partendo da Piazza Margherita abbiamo visto passare campioni che hanno scritto pagine storiche della corsa prolungata e siamo certi che anche quest’anno i nomi al via della Cursa di Sant’Anna saranno da emozione pura.
“Svelare i nomi è ancora prematuro, sono in corso trattative con atleti da tutto il pianeta. Ho ricevuto un interessante riscontro persino da Australia e SudAfrica, cosa che mi inorgoglisce tantissimo“. Così ancora Castiglia alla nostra domanda su chi saranno i campioni al via del Giro di Castelbuono: “La gara sarà stellare come sempre e sarà fondamentale in vista degli Europei di Monaco di Baviera. Vorrei darvi presto i top nomi anche di alcuni big azzurri con cui stiamo discutendo.”
La diretta RAI sarà confermata perché il successo dell’evento è dovuto anche a questa importante visibilità mediatica.
Si ringrazia il Comune di Castelbuono e tutta l’amministrazione, la Regione Siciliana nella persona dell’assessore Messina e gli sponsor per l’enorme sforzo e contributo che ogni anno svolgono proprio perché credono in una delle gare sportive più antiche d’Europa che conta di arrivare alla centesima edizione.
Uff.Stampa Giro di Castelbuono