Giro Podistico di Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono

T +39 333 909 9459
Email: info@girodicastelbuono.com

Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese
Via Umberto Primo - Castelbuono - Palermo

Apri in Google Maps
  • Home
  • About Us
  • Photo Gallery
  • News
  • Partners
  • Roll of Honor
  • Iscrizioni
  • Contatti

103 Anni, ma il Giro è sempre giovane

0
admin
martedì, 21 Luglio 2015 / Pubblicato il Albo d'oro, Centenario, Classifiche, Giro

103 Anni, ma il Giro è sempre giovane

Sono passati 103 anni da quella prima volta che Blanchet tagliò il traguardo. Era il 1912 ed oggi siamo alla novantesima volta che a Castelbuono si udiranno il colpo di pistola e le urla d’incitamento dei castelbuonesi, ma è meglio chiarirlo ancora una volta: il Giro Podistico Internazionale di Castelbuono non è solo una gara di corsa. E’ tanto, tanto di più. E’ la tradizionale ed inossidabile appendice alla processione di Sant’Anna, santa Patrona che la città celebra solennemente il 25, 26 e 27 luglio di ogni anno. Il “Giro” prima di tutto è di Castelbuono e dei castelbuonesi che con la loro energia e calore rendono unico questo evento che da semplice gara diventa festa popolare che ti entra nello stomaco e nel cuore, che diventa vita e un brivido e una scossa capace di essere conosciuto in tutto il mondo. “A cursa i Sant’Anna” si farà anche quest’anno, grazie ai castelbuonesi, grazie all’Amministrazione Comunale e grazie al Gruppo Atletico Podistico Castelbuonese, che da sempre crede e vuole che la tradizione continui e così la magia è accaduta anche quest’anno. Nonostante qualche difficoltà si va avanti, perchè 20 mila persone animeranno queste nostre vie come fosse una finale olimpica: ci saranno gli stiscioni sui balconi, ci sarà la magia di quei 9 giri attorno alla fontana di Piazza Margherita, ci sarà da divertirsi e gioire nel vedere l’ennesimo campione che dalla terra d’Africa è voluto venire quì a correre perchè aveva sentito parlare di questa gara fin lassù negli altipiani del Kenia o nelle strade impolverate d’Etiopia. C’è un Albo d’Oro che fa spavento, pregno di campioni olimpici o mondiali, decine di grandi atleti che sono arrivati qui e hanno trovato una gara non facile da vincere, impegnativa fisicamente, ma che gli è entrata nel cuore per sempre perchè l’atmosfera è davvero unica. Qui hanno vinto keniani, etiopi, sudafricani, marocchini, messicani spagnoli, tanzaniani e l’anno scorso per la prima volta anche un eritreo mentre

l’Italia sul primo gradino del podio non ci sale più dal 1989 quando a firmare il successo fu Salvatore Bettiol. Se questo sarà l’anno buono per i colori italiani lo scopriremo la sera del 26 luglio al termine dell’ultimo giro, ma intanto diversi giovani campioni medagliati azzurri quest’anno saranno al Giro, perchè questa è la corsa giusta per fare esperienza, è il trampolino di lancio di una carriera, ma anche un punto d’arrivo. Correre il Giro di Castelbuono non è per tutti. I giovani italiani qui a Castelbuono per una gara che ha oltre cent’anni, ma che si sente sempre giovane.

Cesare Monetti

Addetto Stampa

  • Tweet

Che altro puoi leggere

IL GIRO PODISTICO DI CASTELBUONO TRA GLI EVENTI DI GRANDE RICHIAMO
97esimo GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO, CI SIAMO
IL GIRO SI VESTE D’AZZURRO Ruggero Pertile e Yuri Floriani saranno al via della corsa più antica d’Europa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEARCH

Ultimi Articoli

  • Yeman Crippa: “Castelbuono mi ha lanciato, non vedo l’ora di tornare”

  • Castelbuono pronta a infiammarsi per la sfida lanciata dal Vecchio Continente

  • Yeman Crippa al 99° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono

Ultime News

  • Yeman Crippa: “Castelbuono mi ha lanciato, non vedo l’ora di tornare”

    “L’azzurro delle Fiamme Oro Padova sta co...

GET IN TOUCH

T +39 333 909 9459
Email: info@girodicastelbuono.com

Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese
Via Umberto Primo, 90013, Castelbuono, PA

Open in Google Maps

  • SOCIAL

© 2024 Tutti i diritti riservati. Designed by Iperuranio Design.

TORNA SU